Skip to content

Contatti:

0832 306194 – 389 2105991 / teatro@astragali.org / 

DISTILLERIA DE GIORGI
Primary Navigation Menu
Menu
  • Home
  • la Distilleria
    • la Storia
    • l’ Architettura
    • il Recupero
    • Archivio delle “Memorie della Distilleria”
    • il progetto ALCHIMIE (2017-2021)
      • Partner
  • Eventi
    • Incontri ed Eventi
    • Spettacoli
    • Workshop e Residenze
    • Laboratori Permanenti
    • Visite Guidate e Mostre
  • News
  • Contatti

distilleria de giorgi di san cesario di lecce

Mantichora. Italian Journal of Performance Studies a cura di Dario Tomasello

Martedì 28 febbraio alle ore 19 alla Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, per la rassegna “Parole a sud”, ultimo appuntamento con la presentazione del nuovo numero della rivista annuale “Mantichora. Italian Journal of Performance Studies” a cura di Dario Tomasello (Edizioni Museo Pasqualino) sul tema “La dodicesima notte“. L’obiettivo della rivista è quello di analizzare la performatività delle arti, con un approccio metodologico che tiene conto del carattere “aperto” e reticolare della cultura contemporanea. Parteciperanno Fabio Tolledi, direttore artistico e regista di Astràgali Teatro, presidente del Centro Italiano dell’International Theatre Institute dell’UNESCO (ITI) e vicepresidente dell’ITI Worldwide per l’Europa, Dario Tomasello, coordinatore del… leggi tutto …

2023-02-01

Carta poetica del Sud. Poesia italiana contemporanea e spazio meridiano di Simone Giorgino

Mercoledì 15 febbraio alle ore 19 per la rassegna “Parole a sud” spazio a “Carta poetica del Sud. Poesia italiana contemporanea e spazio meridiano” del poeta e ricercatore Simone Giorgino (Musicaos editore). «Faremo un giorno una carta poetica del Sud; e non importa se toccherà la Magna Grecia ancora, il suo cielo sopra le immagini imperturbabili d’innocenza e di sensi accecanti. Là forse sta nascendo la permanenza della poesia», scriveva Salvatore Quasimodo nel suo saggio “Discorso sulla poesia” (1953). Lavorando sulle relazioni che intercorrono fra letteratura e geografia, e cioè su un’idea di spazio geografico inteso come veicolo di interpretazione testuale e,… leggi tutto …

2023-02-01

Grotowski e la ricerca del dramma oggettivo di Lisa Wolford

Martedì 7 febbraio alle ore 19 prosegue la rassegna “Parole a sud” con “Grotowski e la ricerca del dramma oggettivo” di Lisa Wolford, pubblicato in Italia da Astràgali Edizioni a cura di Fabio Tolledi che firma la traduzione con Roberta Quarta. Uscito nel 1996, il libro affronta un periodo non molto conosciuto del lavoro di Jerzy Grotowski, noto come “Objective Drama”, svolto negli Stati Uniti tra il 1983 e il 1992, e ha il merito di indagare, dall’interno, il processo conoscitivo della pratica grotowskiana, una pratica di conoscenza che rende il teatro una forma essenziale tra i viventi.L’Objective Drama, in quanto anello di congiunzione tra differenti momenti… leggi tutto …

2023-01-31

Il cantico del cantico per lingua madre di Fabio Tolledi

Giovedì 2 febbraio alle ore 19 “Parole a sud” prenderà il via nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce con la presentazione del libro “Il cantico dei cantici per lingua madre” dell’attore, autore e regista Fabio Tolledi, presidente del centro italiano e vicepresidente della rete mondiale dell’International Theatre Institute dell’Unesco e direttore artistico di Astràgali Teatro, con letture a cura delle attrici Roberta Quarta e Simonetta Rotundo. Tutti conosciamo Il Cantico dei Cantici, testo poetico contenuto sia nella Bibbia Ebraica che in quella Cristiana, attribuito al Re Salomone. Ma il corpo centrale de Il Cantico era già presente nella letteratura sumera, in quella egizia, e dopo in quella ellenistica,… leggi tutto …

2023-01-30

→ Prossimi eventi

Febbraio

Marzo 2023

Aprile
L
M
M
G
V
S
D
27
28
1
2
3
4
5
Events for 28th Febbraio
19:00 - 20:00

Mantichora. Italian Journal of Performance Studies a cura di Dario Tomasello

Events for 1st Marzo
Nessun evento
Events for 2nd Marzo
Nessun evento
Events for 3rd Marzo
Nessun evento
Events for 4th Marzo
Teatro
Start from: 4 Marzo 2023 - 17:30
End at: 5 Marzo 2023 - 18:30

Le stagioni in città di Astràgali Teatro

Events for 5th Marzo
Teatro
Start from: 4 Marzo 2023 - 17:30
End at: 5 Marzo 2023 - 18:30

Le stagioni in città di Astràgali Teatro

6
7
8
9
10
11
12
Events for 6th Marzo
Nessun evento
Events for 7th Marzo
Nessun evento
Events for 8th Marzo
Teatro
20:30 - 21:30

mALDAmor – un omaggio alla poetessa Alda Merini di Agnese Perrone

Events for 9th Marzo
Nessun evento
Events for 10th Marzo
Nessun evento
Events for 11th Marzo
Teatro
8:30 - 21:30

Tenímmoce Accussí

Events for 12th Marzo
Teatro
17:30 - 18:30

Il pesciolino d’oro

13
14
15
16
17
18
19
Events for 13th Marzo
Nessun evento
Events for 14th Marzo
Nessun evento
Events for 15th Marzo
Teatro
19:00 - 20:00

Riprende “Sguardi meridiani” con la presentazione della residenza artistica di Valentina Sciurti e Davide Morgagni

Events for 16th Marzo
Nessun evento
Events for 17th Marzo
Teatro
20:30 - 21:30

L’odore cattivo – concerto teatrale

Events for 18th Marzo
Nessun evento
Events for 19th Marzo
Nessun evento
20
21
22
23
24
25
26
Events for 20th Marzo
Nessun evento
Events for 21st Marzo
Nessun evento
Events for 22nd Marzo
Nessun evento
Events for 23rd Marzo
Nessun evento
Events for 24th Marzo
Teatro
20:30 - 21:30

Apparizioni

Events for 25th Marzo
Nessun evento
Events for 26th Marzo
Nessun evento
27
28
29
30
31
1
2
Events for 27th Marzo
Teatro
20:30 - 21:30

“Medea, Desír” di Fabio Tolledi per la Giornata Mondiale del Teatro

Events for 28th Marzo
Nessun evento
Events for 29th Marzo
Nessun evento
Events for 30th Marzo
Nessun evento
Events for 31st Marzo
Parole & Musica
20:30 - 22:00

Ma l’amore no

Events for 2nd Aprile
Teatro
17:30 - 18:30

Bartolomeo e Cioppina – Compagnia Diaghilev

31Mar

Ma l’amore noParole & Musica

02Apr

Bartolomeo e Cioppina – Compagnia DiaghilevTeatro

05Apr

Decameron – Compagnia DiaghilevTeatro

Nessun evento trovato!
Carica altro

Naviga nel Sito

  • home page
  • la Distilleria De Giorgi
  • il progetto ALCHIMIE (2017-2021)
  • gli Eventi
  • Contatti

La Distilleria

La Ex Distilleria De Giorgi di San Cesario, uno dei più interessanti e imponenti monumenti dell’archeologia industriale del Sud Italia, diventa una Residenza Artistica Internazionale di Comunità, luogo aperto al teatro, all’internazionalizzazione della scena, alla formazione d’eccellenza e all’inclusione sociale.

Contatti

Via Vittorio Emanuele III, 86
San Cesario di Lecce (Le)
0832 306194 - 389 2105991
teatro@astragali.org
distilleriadegiorgi

© 2023 - Tutti i diritti riservati - Eufonia Astràgali Teatro - P.IVA 03376250753