Skip to content

Contatti:

0832 306194 – 389 2105991 / teatro@astragali.org / 

DISTILLERIA DE GIORGI
Primary Navigation Menu
Menu
  • Home
  • la Distilleria
    • la Storia
    • l’ Architettura
    • il Recupero
    • Archivio delle “Memorie della Distilleria”
    • il progetto ALCHIMIE (2017-2021)
      • Partner
  • Eventi
    • Incontri ed Eventi
    • Spettacoli
    • Workshop e Residenze
    • Laboratori Permanenti
    • Visite Guidate e Mostre
  • News
  • Contatti

il Recupero

On 13 Luglio 2022
In la Distilleria
il Recupero della Distilleria

Alla base delle scelte progettuali degli interventi che, in più fasi hanno interessato i diversi fabbricati, rimane fisso ed indiscutibile, il rapporto tra il vecchio e il nuovo: l’intenzione progettuale rimane quella di mantenere la memoria del luogo, recuperando le tracce della fabbrica e del degrado generato dal tempo, come elementi che donano carattere distintivo e unico agli spazi, conservando inoltre, ove possibile anche gli impianti.

Gli interventi quindi hanno mantenuto quei caratteri originari primari che rendono il luogo riconoscibile come archeologia industriale; la dialettica del rapporto tra contenitore industriale e nuovi segni ha sin dall’inizio orientato le iniziali scelte progettuali: l’edificio industriale è rimasto sempre percepibile in tutta la sua forza.

2012-2014: “Restauro e conservazione dell’ex distilleria “casa De Giorgi” da destinarsi a centro culturale per attività di formazione e spettacolo dal vivo denominato “Distillerie teatri uniti” – museo dell’alcol – Parco Urbano – 1° Stralcio”.
Gli interventi di recupero del giardino storico e delle pertinenze esterne, al fine di restituire alla comunità di San Cesario un ampio spazio all’aperto, possono così sintetizzarsi:

  • interventi sul giardino e sulle essenze vegetali;
  • recupero e fruibilità del piazzale esterno;
  • recupero dei fabbricati denominati “ Spogliatoio” e “Bottai”, “Officina” e “Depositi”
  • rimozione e bonifica dagli elementi di amianto/eternit;
  • recupero dell’ingresso da via Ferrovia

2015-2016: “Restauro e conservazione dell’ex Distilleria “Casa De Giorgi” – recupero del fabbricato “Deposito uve e Vasche” ed annessi– 2° stralcio.
L’intervento di recupero ha interessato la parte del complesso della Distilleria che rappresenta il momento di crescita e di espansione dell’attività distillatoria di Nicola De Giorgi: spazi e fabbricati attorno al piazzale su via Ferrovia.
L’individuazione di tali fabbricati per un intervento di recupero è scaturito non solo dalle oggettive condizioni di degrado, che hanno visto i crolli delle coperture dell’edificio, ma anche dall’opportunità e necessità di recuperare i fabbricati che offrivano una destinazione d’uso effettiva ed immediata.

Sono stati interessati dal recupero i seguenti fabbricati:

  • deposito uve e vasche;
  • fecce e torre di distillazione fecce;
  • passaggio coperto e fabbrica vermout;
  • ghiacciaia e locale caldaia.

2017-2018: Restauro e recupero funzionale del fabbricato denominato “Uffici” appartenente all’ex Distilleria “Casa De Giorgi”. Il progetto è stato finanziato dalla Fondazione “ Con Il Sud “con sede in Roma con il bando “ Verso il Sud… Bando Storico –Artistico – Culturale 2014” e relative Azioni.
Il progetto ha interessato proprio la porzione di fabbricato un tempo occupati dagli Uffici, e l’androne di ingresso: si è prevista una destinazione d’uso non troppo differente da quella originale, poiché i vani, ad oggi sono utilizzati come spazi e laboratori per attività culturali sale riunioni.

Arch. Lorena Sambati

2022-07-13
Previous Post: l’ Architettura
Next Post: Archivio delle “Memorie della Distilleria”

→ Prossimi eventi

Agosto

Settembre 2023

Ottobre
L
M
M
G
V
S
D
28
29
30
31
1
2
3
Events for 28th Agosto
Teatro
21:00 - 22:00

Come un granello di sabbia – Mana Chuma Teatro

Events for 1st Settembre
Nessun evento
Events for 2nd Settembre
Nessun evento
Events for 3rd Settembre
Nessun evento
4
5
6
7
8
9
10
Events for 4th Settembre
Teatro
21:00 - 22:00

Sul danno del tabacco (per la patria) – Therasia Teatro – il garage delle Arti

Events for 5th Settembre
Nessun evento
Events for 6th Settembre
Nessun evento
Events for 7th Settembre
Poesia & Musica
21:00 - 22:30

La notte dei poeti – Astràgali Teatro

Events for 8th Settembre
Nessun evento
Events for 9th Settembre
Poesia & Musica
21:00 - 22:00

Circus on Guisnes – Astràgali Teatro

Events for 10th Settembre
Nessun evento
11
12
13
14
15
16
17
Events for 11th Settembre
Nessun evento
Events for 12th Settembre
Nessun evento
Events for 13th Settembre
Nessun evento
Events for 14th Settembre
Nessun evento
Events for 15th Settembre
Nessun evento
Events for 16th Settembre
Nessun evento
Events for 17th Settembre
Nessun evento
18
19
20
21
22
23
24
Events for 18th Settembre
Nessun evento
Events for 19th Settembre
Nessun evento
Events for 20th Settembre
Nessun evento
Events for 21st Settembre
Nessun evento
Events for 22nd Settembre
Nessun evento
Events for 23rd Settembre
Nessun evento
Events for 24th Settembre
Nessun evento
25
26
27
28
29
30
1
Events for 25th Settembre
Nessun evento
Events for 26th Settembre
Nessun evento
Events for 27th Settembre
Nessun evento
Events for 28th Settembre
Nessun evento
Events for 29th Settembre
Nessun evento
Events for 30th Settembre
Nessun evento
10Ott

Laboratorio di canto tradizionale con Anna Cinzia Villani

16Ott

Per un sorso di tè dopo un pezzo di pane – Compagnia CarnevaleTeatro

Nessun evento trovato!

Naviga nel Sito

  • home page
  • la Distilleria De Giorgi
  • il progetto ALCHIMIE (2017-2021)
  • gli Eventi
  • Contatti

La Distilleria

La Ex Distilleria De Giorgi di San Cesario, uno dei più interessanti e imponenti monumenti dell’archeologia industriale del Sud Italia, diventa una Residenza Artistica Internazionale di Comunità, luogo aperto al teatro, all’internazionalizzazione della scena, alla formazione d’eccellenza e all’inclusione sociale.

Contatti

Via Vittorio Emanuele III, 86
San Cesario di Lecce (Le)
0832 306194 - 389 2105991
teatro@astragali.org
distilleriadegiorgi

© 2023 - Tutti i diritti riservati - Eufonia Astràgali Teatro - P.IVA 03376250753