Skip to content

Contatti:

0832 306194 – 389 2105991 / teatro@astragali.org / 

DISTILLERIA DE GIORGI
Primary Navigation Menu
Menu
  • Home
  • la Distilleria
    • la Storia
    • l’ Architettura
    • il Recupero
    • Archivio delle “Memorie della Distilleria”
    • il progetto ALCHIMIE (2017-2021)
      • Partner
  • Eventi
    • Incontri ed Eventi
    • Spettacoli
    • Workshop e Residenze
    • Laboratori Permanenti
    • Visite Guidate e Mostre
  • News
  • Contatti

l’ Architettura

On 13 Luglio 2022
In la Distilleria
distilleria De Giorgi (Slider)

L’opificio è ubicato su via Vittorio Emanuele III e su via Ferrovia; il prospetto principale presenta una sobria facciata di gusto eclettico, mentre l’ingresso posteriore, direttamente collegato con la linea ferrata esibisce una facciata con due grandi aperture (di cui una murata) con archi a sesto ribassato, che richiamano quelli presenti sul prospetto principale.

Il complesso industriale è diviso in due zone: una destinata a residenza e ad attività specifiche dello stabilimento, quale era la fabbrica di liquori, l’altra invece destinata alle numerose fasi della produzione su larga scala.

La prima parte si sviluppa su due livelli: al primo piano, troviamo le residenze dei vecchi proprietari, mentre, al piano terra troviamo, sul lato sinistro gli Uffici, mentre sul lato destro, separati da un androne ed affacciantisi su un cortile, la fabbrica di liquori, le sale per l’imbottigliamento, per l’esposizione e la vendita dei prodotti.

Dopo aver varcato l’androne d’ingresso, il cortile ed un passaggio coperto, si accede alla seconda parte destinata alle varie funzioni della distilleria; si scorgono infatti, l’imponente torre di distillazione e l’alta ciminiera (25 metri circa) della caldaia a vapore.

Vi sono inoltre, numerosi vani dove sono ubicate : la macchina per la depurazione dell’acqua, la caldaia a vapore, le colonne per la demineralizzazione dell’acqua, il nastro trasportatore, i silos per la conservazione delle materie prime, ventiquattro vasche per i vari lavaggi, la falegnameria per la costruzione delle botti, l’officina di manutenzione, i magazzini fiduciari.

All’interno della torre di distillazione, a pianta quadrata, vi è ancora montato l’impianto che distillava le vinacce, costituito da quattro colonne verticali, i cui piani intermedi sono raggiungibili con delle scale in ferro. L’imponente torre presenta due livelli, separati da una fascia marcapiano rettilinea, con alcune aperture e un coronamento con beccatelli e feritoie di forma rettangolare che servivano per l’aerazione del vano distilleria.

Tutti i corpi di fabbrica della seconda zona si articolano attorno ad un ampio spazio e sono delimitati, sul lato nord ovest da un giardino che originariamente era piantumato con alberi ed essenze pregiate, ora purtroppo non più esistenti .

Nel pieno rispetto del gusto tardo Ottocentesco, la presenza del monumentale giardino testimonia quella tendenza della nuova classe borghese ad esprimere nella moda del giardino e del culto del verde il proprio status sociale, anche attraverso l’arricchimento di specie esotiche.

2022-07-13
Previous Post: trey
Next Post: il Recupero

→ Prossimi eventi

Dicembre

Gennaio 2023

Febbraio
L
M
M
G
V
S
D
26
27
28
29
30
31
1
Events for 1st Gennaio
Nessun evento
2
3
4
5
6
7
8
Events for 2nd Gennaio
Nessun evento
Events for 3rd Gennaio
Nessun evento
Events for 4th Gennaio
Nessun evento
Events for 5th Gennaio
Nessun evento
Events for 6th Gennaio
Nessun evento
Events for 7th Gennaio
Nessun evento
Events for 8th Gennaio
Nessun evento
9
10
11
12
13
14
15
Events for 9th Gennaio
Nessun evento
Events for 10th Gennaio
Nessun evento
Events for 11th Gennaio
Nessun evento
Events for 12th Gennaio
Nessun evento
Events for 13th Gennaio
Nessun evento
Events for 14th Gennaio
Nessun evento
Events for 15th Gennaio
Nessun evento
16
17
18
19
20
21
22
Events for 16th Gennaio
Nessun evento
Events for 17th Gennaio
Nessun evento
Events for 18th Gennaio
Nessun evento
Events for 19th Gennaio
Nessun evento
Events for 20th Gennaio
Nessun evento
Events for 21st Gennaio
Nessun evento
Events for 22nd Gennaio
Nessun evento
23
24
25
26
27
28
29
Events for 23rd Gennaio
Nessun evento
Events for 24th Gennaio
Nessun evento
Events for 25th Gennaio
Nessun evento
Events for 26th Gennaio
Nessun evento
Events for 27th Gennaio
Nessun evento
Events for 28th Gennaio
Nessun evento
Events for 29th Gennaio
Nessun evento
30
31
1
2
3
4
5
Events for 30th Gennaio
Nessun evento
Events for 31st Gennaio
Nessun evento
Events for 2nd Febbraio
Teatro
19:00 - 20:00

Il cantico del cantico per lingua madre di Fabio Tolledi

02Feb

Il cantico del cantico per lingua madre di Fabio TollediTeatro

Nessun evento trovato!

Naviga nel Sito

  • home page
  • la Distilleria De Giorgi
  • il progetto ALCHIMIE (2017-2021)
  • gli Eventi
  • Contatti

La Distilleria

La Ex Distilleria De Giorgi di San Cesario, uno dei più interessanti e imponenti monumenti dell’archeologia industriale del Sud Italia, diventa una Residenza Artistica Internazionale di Comunità, luogo aperto al teatro, all’internazionalizzazione della scena, alla formazione d’eccellenza e all’inclusione sociale.

Contatti

Via Vittorio Emanuele III, 86
San Cesario di Lecce (Le)
0832 306194 - 389 2105991
teatro@astragali.org
distilleriadegiorgi

© 2023 - Tutti i diritti riservati - Eufonia Astràgali Teatro - P.IVA 03376250753