Skip to content

Contatti:

0832 306194 – 389 2105991 / teatro@astragali.org / 

DISTILLERIA DE GIORGI
Primary Navigation Menu
Menu
  • Home
  • la Distilleria
    • la Storia
    • l’ Architettura
    • il Recupero
    • Archivio delle “Memorie della Distilleria”
    • il progetto ALCHIMIE (2017-2021)
      • Partner
  • Eventi
    • Incontri ed Eventi
    • Spettacoli
    • Workshop e Residenze
    • Laboratori Permanenti
    • Visite Guidate e Mostre
  • News
  • Contatti

Dal 3 marzo 2024 riparte la rassegna “Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi”

On 28 Febbraio 2024
In News

Riparte “Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi”, la rassegna dedicata al pubblico più giovane e ideata da Astràgali Teatro con il sostegno di Regione Puglia e Ministero della Cultura e la collaborazione del Comune di San Cesario di Lecce.

Si parte domenica 3 marzo con “Ai Margini Del Bosco”, lo spettacolo, a cura di TerramMare Teatro di Nardò, liberamente ispirato ad “Hansel e Gretel“, una delle più belle fi­abe dei fratelli Grimm. Il protagonista è Olaip, un uccellino che ha paura di volare. L’incontro nel bosco con il Signor Gù, un gufo dotto e sapiente, lo aiuterà a superare le sue paure. Una trama dal significato profondo, che dimostra come grazie al coraggio e all’ingegno ogni ostacolo possa essere superato.

La rassegna proseguirà il 17 marzo con “Alice”, a cura del Teatro Le Forche di Massafra. Lo spettacolo affronta i temi della crescita e dello sviluppo individuale attraverso le avventure della protagonista. Alice intraprende il suo viaggio interiore confrontandosi con archetipi e con oggetti animati, che le pongono non pochi problemi. Solo il risveglio la trasformerà in una persona più matura e tutto non sarà più come prima.

Domenica 7 aprile in programma “Manigold”, con la Compagnia Diaghilev di Bari. Tirando fuori personaggi da oggetti come una scarpa o un fazzoletto, gli attori esasperano caratteristiche spesso trascurate del reale e dell’umanità. Uno spettacolo arricchito da suoni vocali, dove predominano la fantasia e la comicità. Piccole storie che conducono il pubblico in un mondo di magia senza tempo.  

I burattini di “L’Opera di Pulcinella”, a cura del Gran Teatrino Casa di Pulcinella di Bari, saranno i protagonisti dell’appuntamento previsto per domenica 21 aprile. Nello spettacolo Pulcinella, la maschera più celebre e più famelica del mondo, è alle prese con i suoi eterni avversari. Le musiche composte ed eseguite dal vivo dal maestro Andrea Gargiulo rendono lo spettacolo ancora più affascinante.

La rassegna si chiuderà domenica 5 maggio con “Le avventure di Karagöz” di Onur Uysal, una rappresentazione basata sulla magia del teatro turco delle ombre. Nella messa in scena l’artista sposta i disegni sul sipario, con soggetti divertenti che si esprimono con doppi significati, giochi verbali e accenti imitativi. Non manca la satira e l’ironia è sempre presente.

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 17.30 con ingresso € 3. Consigliata la prenotazione: 389.2105991 – teatro@astragali.org

2024-02-28
Previous Post: AKWABA Welcome to the artists
Next Post: Teatri a Sud, da marzo a maggio 2024 la rassegna di Astràgali Teatro

→ Prossimi eventi

Giugno

Luglio 2025

Agosto
L
M
M
G
V
S
D
30
1
2
3
4
5
6
Events for 1st Luglio
Nessun evento
Events for 2nd Luglio
Nessun evento
Events for 3rd Luglio
Nessun evento
Events for 4th Luglio
Teatro
21:00

Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”

Events for 5th Luglio
Nessun evento
Events for 6th Luglio
Nessun evento
7
8
9
10
11
12
13
Events for 7th Luglio
Nessun evento
Events for 8th Luglio
Nessun evento
Events for 9th Luglio
Nessun evento
Events for 10th Luglio
Teatro
21:00

Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi la commedia “Saverio Pennellessa”

Events for 11th Luglio
21:00

“Gli impostori” il romanzo di Francesco Lanzo edito da Musicaos Editore

Events for 12th Luglio
Nessun evento
Events for 13th Luglio
Nessun evento
14
15
16
17
18
19
20
Events for 14th Luglio
Nessun evento
Events for 15th Luglio
Nessun evento
Events for 16th Luglio
Nessun evento
Events for 17th Luglio
Teatro Ragazzi
21:00 - 22:00

Teatri a Sud ospita la compagnia Teatro delle Forche con “La fiaba di Biancaneve”

Events for 18th Luglio
Teatro
21:00

“Lu mieticu de li pacci” l’omaggio salentino a Eduardo Scarpetta alla Distilleria De Giorgi

Events for 19th Luglio
Teatro
21:00

I cunti de “La Favola De Zoza” interpretati dalla Compagnia Diaghilev per Teatri a Sud

Events for 20th Luglio
Nessun evento
21
22
23
24
25
26
27
Events for 21st Luglio
Nessun evento
Events for 22nd Luglio
Nessun evento
Events for 23rd Luglio
Teatro
21:00

Proseguono gli appuntamenti di Teatri a Sud con “Camise Pierte” di Fraume Teatro

Events for 24th Luglio
Teatro Ragazzi
21:00

Ritorna il teatro per i più piccoli con “Pollicino”

Events for 25th Luglio
Nessun evento
Events for 26th Luglio
Nessun evento
Events for 27th Luglio
Nessun evento
28
29
30
31
1
2
3
Events for 28th Luglio
Nessun evento
Events for 29th Luglio
21:00

La scrittura di scena protagonista del nuovo appuntamento di Teatri a Sud

Events for 30th Luglio
Teatro
21:00

“Lu Senatore” chiude la serie di spettacoli in lingua salentina di Teatri a Sud

Events for 31st Luglio
Nessun evento
18Lug

“Lu mieticu de li pacci” l’omaggio salentino a Eduardo Scarpetta alla Distilleria De GiorgiTeatro

19Lug

I cunti de “La Favola De Zoza” interpretati dalla Compagnia Diaghilev per Teatri a SudTeatro

23Lug

Proseguono gli appuntamenti di Teatri a Sud con “Camise Pierte” di Fraume TeatroTeatro

Nessun evento trovato!
Carica altro

Naviga nel Sito

  • home page
  • la Distilleria De Giorgi
  • il progetto ALCHIMIE (2017-2021)
  • gli Eventi
  • Contatti

La Distilleria

La Ex Distilleria De Giorgi di San Cesario, uno dei più interessanti e imponenti monumenti dell’archeologia industriale del Sud Italia, diventa una Residenza Artistica Internazionale di Comunità, luogo aperto al teatro, all’internazionalizzazione della scena, alla formazione d’eccellenza e all’inclusione sociale.

Contatti

Via Vittorio Emanuele III, 86
San Cesario di Lecce (Le)
0832 306194 - 389 2105991
teatro@astragali.org
distilleriadegiorgi

© 2025 - Tutti i diritti riservati - Eufonia Astràgali Teatro - P.IVA 03376250753