Skip to content

Contatti:

0832 306194 – 389 2105991 / teatro@astragali.org / 

DISTILLERIA DE GIORGI
Primary Navigation Menu
Menu
  • Home
  • la Distilleria
    • la Storia
    • l’ Architettura
    • il Recupero
    • Archivio delle “Memorie della Distilleria”
    • il progetto ALCHIMIE (2017-2021)
      • Partner
  • Eventi
    • Incontri ed Eventi
    • Spettacoli
    • Workshop e Residenze
    • Laboratori Permanenti
    • Visite Guidate e Mostre
  • News
  • Contatti

LIBERA

On 7 Giugno 2022
In Partner, Progetto Alchimie
logo Libera

Associazioni, nomi e numeri contro le mafie. Coordinamento Regionale Puglia

Libera Puglia è un’Associazione apartitica, aconfessionale e senza scopo di lucro.

Libera Puglia si costituisce per perseguire le seguenti finalità:

  1. valorizzare, fornendo sostegno e servizi, le associazioni, gli enti e gli altri soggetti collettivi impegnati in attività di lotta ai fenomeni mafiosi e ai poteri occulti, in attività di prevenzione, in azioni di solidarietà, di assistenza, soprattutto nei confronti delle vittime delle mafie, e nell’educazione alla legalità;
  2. favorire la nascita di un collegamento stabile tra tutte le associazioni, gli enti e gli altri soggetti collettivi impegnati per la legalità e contro le mafie nei diversi settori di attività civili e sociali (dalla cultura all’economia, dalla ricerca all’educazione, dalla assistenza allo sport);
  3. promuovere un dialogo e una collaborazione, anche in forma di servizi, tra i soggetti aderenti a “Libera Puglia” e le istituzioni;
  4. promuovere una cultura della legalità, della solidarietà e dell’ambiente, basata sui principi della Costituzione, nella valorizzazione della memoria storica per le persone che hanno operato contro le mafie;
  5. promuovere l’elaborazione di strategie di lotta non violenta contro il dominio mafioso del territorio e di resistenza alle infiltrazioni di tipo mafioso.
  6. promuovere la nascita di una rete internazionale di associazioni ed enti impegnati nella prevenzione dei fenomeni di criminalità e illegalità e nella promozione dei diritti e della giustizia sociale.

“Libera Puglia” aderisce all’associazione “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, in qualità di associato e referente regionale in quanto persegue le stesse finalità.

“Libera Puglia” persegue le proprie finalità attraverso attività di servizio quali, a puro titolo esemplificativo:

  1. organizzare iniziative culturali, di approfondimento e di informazione sul fenomeno mafioso e sulle strategie di risposta ad esso;
  2. pubblicare materiali relativi alle iniziative di cui al punto a) nonché produrre e diffondere ogni altro testo o documento audiovisivo attinente alle finalità di “Libera”;
  3. organizzare corsi di formazione per insegnanti, studenti, operatori sociali e per chiunque intenda impegnarsi per la crescita della cultura della legalità, della solidarietà, della nonviolenza e della tutela dell’ambiente;
  4. raccogliere, organizzare e diffondere documentazione aggiornata sulle mafie e le possibili strategie per combatterle;
  5. coordinare un’attività capillare di monitoraggio sull’evoluzione del fenomeno mafioso e della lotta ad esso, nei diversi contesti regionali;
  6. redigere periodicamente una o più relazioni sull’evoluzione del fenomeno mafioso e delle risposte sociali e istituzionali ad esso, basata sui risultati dell’attività di cui al punto e) e su ogni altro materiale disponibile;
  7. attivare una rete informatica interattiva tra gli associati;
  8. realizzare campagne su questioni rilevanti per il perseguimento delle finalità associative;
  9. promuovere scambi e gemellaggi tra i soggetti aderenti all’Associazione e a “Libera Puglia”;
  10. organizzare manifestazioni culturali, sportive e promuovere spettacoli anche al fine di autofinanziarsi;
  11. organizzare e promuovere attività di turismo sociale e responsabile finalizzate alla promozione della cultura della legalità;
  12. svolgere, in via accessoria e strumentale al perseguimento dei fini istituzionali attività di commercializzazione, sia con riferimento al settore dell’editoria e degli audiovisivi in genere, sia con riferimento a quei beni di significativo valore nel perseguimento degli scopi del sodalizio.

Progetti in corso di realizzazione: -Libera il bene: Libera il Bene è l’iniziativa della Regione Puglia per il riuso dei beni confiscati alla criminalità organizzata.

Libera il Bene nasce dalla collaborazione tra l’Assessorato regionale alle Politiche Giovanili e Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafieed è una delle azioni del programma Bollenti Spiriti.

progetto in corso dal 2011 Attività: -informazione – mappatura partecipata – assistenza tecnica – riuso sociale – SOS Giustizia.

Il progetto Sportello legalità / Sos Giustizia è un’iniziativa congiunta di Unioncamere e Libera che si pone l’obiettivo, attraverso una serie di attività, di affermare la cultura della legalità e rendere più forte l’imprenditoria sana, sostenendo e accompagnando alla denuncia le vittime della criminalità organizzata di stampo mafioso, di usura, del racket delle estorsioni, familiari delle vittime innocenti delle mafie e testimoni di giustizia.

Progetto in corso dal 2014

Progetti terminati: – Bari Ascolta. Il progetto Sportello legalità / Sos Giustizia è un’iniziativa congiunta di Unioncamere e Libera che si pone l’obiettivo, attraverso una serie di attività, di affermare la cultura della legalità e rendere più forte l’imprenditoria sana, sostenedo e accompagnando alla denuncia le vittime della criminalità organizzata di stampo mafioso, di usura, del racket delle estorsioni, familiari delle vittime innocenti delle mafie e testimoni di giustizia.
Il progetto Sportello legalità / Sos Giustizia è un’iniziativa congiunta di Unioncamere e Libera che si pone l’obiettivo, attraverso una serie di attività, di affermare la cultura della legalità e rendere più forte l’imprenditoria sana, sostenendo e accompagnando alla denuncia le vittime della criminalità organizzata di stampo mafioso, di usura, del racket delle estorsioni, familiari delle vittime innocenti delle mafie e testimoni di giustizia.

Progetto annualità 2014 – In direzione ostinata e legale: eventi di comunità per la strutturazione di azioni di promozione della cultura della legalità co-finanziato e realizzato in collaborazione con il Comune di Bari – Agenzia per la lotta non repressiva alla criminalità organizzata. Obiettivo generale: aumentare il livello di consapevolezza dell’azione individuale e del macrocontesto in cui essa si muove.

Ricondurre la Memoria alla dimensione dell’Impegno si traduce nel portare nell’oggi le azioni fondanti dell’antimafia, reinterpretandole nell’educazione all’azione, ripercorrendo le strade dell’impegno.

Obiettivo specifico: contribuire alla formazione civile in tema di buona politica, educazione e formazione, memoria e impegno. Attività: Tracce, un approfondimento letterario sul tema delle mafie e della lotta sociale alla criminalità organizzata; Sguardi di periferia; la partecipazione alla XIX Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie; la Carovana Internazionale Antimafie 2014; il Premio “Antonio Montinaro” 2014.

 » www.libera.it

2022-06-07
Previous Post: CPIA – Centro Provinciale Istruzione Adulti
Next Post: Teatro Dei Veleni

→ Prossimi eventi

Dicembre

Gennaio 2023

Febbraio
L
M
M
G
V
S
D
26
27
28
29
30
31
1
Events for 1st Gennaio
Nessun evento
2
3
4
5
6
7
8
Events for 2nd Gennaio
Nessun evento
Events for 3rd Gennaio
Nessun evento
Events for 4th Gennaio
Nessun evento
Events for 5th Gennaio
Nessun evento
Events for 6th Gennaio
Nessun evento
Events for 7th Gennaio
Nessun evento
Events for 8th Gennaio
Nessun evento
9
10
11
12
13
14
15
Events for 9th Gennaio
Nessun evento
Events for 10th Gennaio
Nessun evento
Events for 11th Gennaio
Nessun evento
Events for 12th Gennaio
Nessun evento
Events for 13th Gennaio
Nessun evento
Events for 14th Gennaio
Nessun evento
Events for 15th Gennaio
Nessun evento
16
17
18
19
20
21
22
Events for 16th Gennaio
Nessun evento
Events for 17th Gennaio
Nessun evento
Events for 18th Gennaio
Nessun evento
Events for 19th Gennaio
Nessun evento
Events for 20th Gennaio
Nessun evento
Events for 21st Gennaio
Nessun evento
Events for 22nd Gennaio
Nessun evento
23
24
25
26
27
28
29
Events for 23rd Gennaio
Nessun evento
Events for 24th Gennaio
Nessun evento
Events for 25th Gennaio
Nessun evento
Events for 26th Gennaio
Nessun evento
Events for 27th Gennaio
Nessun evento
Events for 28th Gennaio
Nessun evento
Events for 29th Gennaio
Nessun evento
30
31
1
2
3
4
5
Events for 30th Gennaio
Nessun evento
Events for 31st Gennaio
Nessun evento
Events for 2nd Febbraio
Teatro
19:00 - 20:00

Il cantico del cantico per lingua madre di Fabio Tolledi

02Feb

Il cantico del cantico per lingua madre di Fabio TollediTeatro

Nessun evento trovato!

Naviga nel Sito

  • home page
  • la Distilleria De Giorgi
  • il progetto ALCHIMIE (2017-2021)
  • gli Eventi
  • Contatti

La Distilleria

La Ex Distilleria De Giorgi di San Cesario, uno dei più interessanti e imponenti monumenti dell’archeologia industriale del Sud Italia, diventa una Residenza Artistica Internazionale di Comunità, luogo aperto al teatro, all’internazionalizzazione della scena, alla formazione d’eccellenza e all’inclusione sociale.

Contatti

Via Vittorio Emanuele III, 86
San Cesario di Lecce (Le)
0832 306194 - 389 2105991
teatro@astragali.org
distilleriadegiorgi

© 2023 - Tutti i diritti riservati - Eufonia Astràgali Teatro - P.IVA 03376250753