Skip to content

Contatti:

0832 306194 – 389 2105991 / teatro@astragali.org / 

DISTILLERIA DE GIORGI
Primary Navigation Menu
Menu
  • Home
  • la Distilleria
    • la Storia
    • l’ Architettura
    • il Recupero
    • Archivio delle “Memorie della Distilleria”
    • il progetto ALCHIMIE (2017-2021)
      • Partner
  • Eventi
    • Incontri ed Eventi
    • Spettacoli
    • Workshop e Residenze
    • Laboratori Permanenti
    • Visite Guidate e Mostre
  • News
  • Contatti

Al via E.T.E.R.I.A. con “Roots and Wings – Community Telling”

On 10 Aprile 2024
In News

Lunedì 15 aprile alle ore 18, alla Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, prende il via la Residenza artistica del progetto internazionale “E.T.E.R.I.A. – Enhance Transborder Experiences, Rebuild Interactions of Artists”, sostenuto dal programma Creative Europe, promosso da ITI Italia – International Theatre Institute Italia, con la partecipazione di un ricco partenariato internazionale formato da ITI – Macedonia del Nord, Museo Nazionale di Archeologia di Costanza (Romania), Theatro Tsi Zakynthos (Grecia) e il Laboratorio di Realtà aumentata e virtuale del Dipartimento di Ingegneria per l’Innovazione dell’Università del Salento, con la collaborazione di Astràgali Teatro. 

Dopo le Residenze artistiche internazionali realizzate in Romania, a Constanta, e in Grecia, a Zante, il progetto giunge alla sua fase conclusiva tra aprile e giugno. E.T.E.R.I.A. sviluppa modelli innovativi nel campo del teatro sociale e di comunità e della trasformazione dei conflitti attraverso le arti favorendo il coinvolgimento della cittadinanza, il lavoro comune e condiviso tra artisti, esperti di tecnologie digitali e operatori culturali e sociali.

Il primo appuntamento della Residenza, che si svolgerà tra Lecce, San Cesario e Cavallino, vede in programma “Roots and Wings – Community Telling”, la dimostrazione del laboratorio curato da Luca Fusi e Hamado Tiemtoré con gli ospiti rifugiati e richiedenti asilo del progetto di accoglienza SAI – DS di Cavallino gestito da Arci Lecce Solidarietà. Un approccio interculturale all’insegnamento della lingua che usa il teatro come strumento attivo di produzione d’immagini e di sensi. Un laboratorio teatrale con lo scopo di favorire l’apprendimento della lingua italiana e la conoscenza di storie delle persone rifugiate, attraverso il lavoro su testi scritti durante il laboratorio e poi portati sulla scena. Il laboratorio userà principalmente due forme: il Drama, un approccio all’insegnamento basato sul teatro, e il teatro delle immagini di Augusto Boal, una tecnica che lavora sulla produzione d’immagine tramite il gesto.

Martedì 16 aprile, alle ore 17, nella stessa Distilleria De Giorgi, San Cesario di Lecce, si terrà il secondo appuntamento “Through The Generations – Iqbal e 250 Milioni Di Storie”, con la messa in scena della dimostrazione teatrale, frutto del laboratorio curato dal pedagogo e attore Cosimo Guarini di Astràgali Teatro e che ha coinvolto i bambini e le bambine della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo di San Cesario di Lecce. Il tema affrontato è quello dello sfruttamento del lavoro minorile a cui è dedicata la data del 16 aprile, Giornata Internazionale contro la schiavitù minorile.

Mercoledì 17 alle ore 20, ad Astràgali Teatro, in via Giuseppe Candido, 23, Lecce, il progetto E.T.E.R.I.A. verrà presentato ufficialmente in un incontro pubblico a cui parteciperanno Fabio Tolledi, presidente di ITI – International Threatre Institute Italia, i rappresentanti dei vari partner coinvolti nell’iniziativa e gli artisti protagonisti degli appuntamenti in programma.

Il terzo appuntamento, dal titolo “Resist – Singing Memories”, è previsto per giovedì 25 aprile alle ore 20.30, alla Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce. La musica diventa strumento di denuncia sociale e memoria storica con il ricordo e l’interpretazione di canti di lotta e resistenza, nel Giornata della Liberazione in Italia dal nazi-fascismo. Con Anna Cinzia Villani insieme alla compagnia teatrale Astràgali.

Il progetto si chiude domenica 28 aprile alle ore 20.30, con un allestimento speciale negli spazi del Museo Archeologico di Cavallino, del nuovo spettacolo internazionale “COMBAT! Compianto per il corpo del nemico ucciso”, prodotto all’interno del progetto ETERIA e diretto da Fabio Tolledi. Lo spettacolo, che si interroga sui conflitti dilanianti del presente, vedrà lapartecipazione di attori e attrici provenienti da Italia, Romania, Grecia, Nord Macedonia, Turchia, Tunisia, Albania, Burkina Faso, Spagna. Il gruppo artistico lavorerà intensivamente durante le due settimane di Residenza per creare questa versione dello spettacolo, sviluppando quanto realizzato in Romania e in Grecia. In scena Filareta Atanasova, Ermelinda Bircaj, Georgia Givetsi, Lopez Carla Mazarrota, Matteo Mele, Natasha Petrovick, Roberta Quarta, Simonetta Rotundo, Simone Spirovska, Khouloud Thabet, Hamado Tiemtoré, Sanna Toivanen, Onur Uysal, Anna Cinzia Villani. Uno spettacolo site-specific che vedrà anche in scena installazioni digitali, frutto di una lunga ricerca condotta in sinergia tra il gruppo artistico del progetto e gli esperti in digital technologies del Laboratorio di Realtà Virtuale e Aumentata del Dipartimento di Ingegneria per l’Innovazione dell’Università del Salento.

Tutti gli appuntamenti prevedono l’ingresso gratuito. Info: www.eteriaproject.eu – www.iti-italy.it – www.astragali.it – whatsapp 3892105991

2024-04-10
Previous Post: Summer School: Soglie
Next Post: “Teatri a Sud” al via la rassegna estiva di Astràgali Teatro

→ Prossimi eventi

Giugno

Luglio 2025

Agosto
L
M
M
G
V
S
D
30
1
2
3
4
5
6
Events for 1st Luglio
Nessun evento
Events for 2nd Luglio
Nessun evento
Events for 3rd Luglio
Nessun evento
Events for 4th Luglio
Teatro
21:00

Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”

Events for 5th Luglio
Nessun evento
Events for 6th Luglio
Nessun evento
7
8
9
10
11
12
13
Events for 7th Luglio
Nessun evento
Events for 8th Luglio
Nessun evento
Events for 9th Luglio
Nessun evento
Events for 10th Luglio
Teatro
21:00

Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi la commedia “Saverio Pennellessa”

Events for 11th Luglio
21:00

“Gli impostori” il romanzo di Francesco Lanzo edito da Musicaos Editore

Events for 12th Luglio
Nessun evento
Events for 13th Luglio
Nessun evento
14
15
16
17
18
19
20
Events for 14th Luglio
Nessun evento
Events for 15th Luglio
Nessun evento
Events for 16th Luglio
Nessun evento
Events for 17th Luglio
Teatro Ragazzi
21:00 - 22:00

Teatri a Sud ospita la compagnia Teatro delle Forche con “La fiaba di Biancaneve”

Events for 18th Luglio
Teatro
21:00

“Lu mieticu de li pacci” l’omaggio salentino a Eduardo Scarpetta alla Distilleria De Giorgi

Events for 19th Luglio
Teatro
21:00

I cunti de “La Favola De Zoza” interpretati dalla Compagnia Diaghilev per Teatri a Sud

Events for 20th Luglio
Nessun evento
21
22
23
24
25
26
27
Events for 21st Luglio
Nessun evento
Events for 22nd Luglio
Nessun evento
Events for 23rd Luglio
Teatro
21:00

Proseguono gli appuntamenti di Teatri a Sud con “Camise Pierte” di Fraume Teatro

Events for 24th Luglio
Teatro Ragazzi
21:00

Ritorna il teatro per i più piccoli con “Pollicino”

Events for 25th Luglio
Nessun evento
Events for 26th Luglio
Nessun evento
Events for 27th Luglio
Nessun evento
28
29
30
31
1
2
3
Events for 28th Luglio
Nessun evento
Events for 29th Luglio
21:00

La scrittura di scena protagonista del nuovo appuntamento di Teatri a Sud

Events for 30th Luglio
Teatro
21:00

“Lu Senatore” chiude la serie di spettacoli in lingua salentina di Teatri a Sud

Events for 31st Luglio
Nessun evento
18Lug

“Lu mieticu de li pacci” l’omaggio salentino a Eduardo Scarpetta alla Distilleria De GiorgiTeatro

19Lug

I cunti de “La Favola De Zoza” interpretati dalla Compagnia Diaghilev per Teatri a SudTeatro

23Lug

Proseguono gli appuntamenti di Teatri a Sud con “Camise Pierte” di Fraume TeatroTeatro

Nessun evento trovato!
Carica altro

Naviga nel Sito

  • home page
  • la Distilleria De Giorgi
  • il progetto ALCHIMIE (2017-2021)
  • gli Eventi
  • Contatti

La Distilleria

La Ex Distilleria De Giorgi di San Cesario, uno dei più interessanti e imponenti monumenti dell’archeologia industriale del Sud Italia, diventa una Residenza Artistica Internazionale di Comunità, luogo aperto al teatro, all’internazionalizzazione della scena, alla formazione d’eccellenza e all’inclusione sociale.

Contatti

Via Vittorio Emanuele III, 86
San Cesario di Lecce (Le)
0832 306194 - 389 2105991
teatro@astragali.org
distilleriadegiorgi

© 2025 - Tutti i diritti riservati - Eufonia Astràgali Teatro - P.IVA 03376250753